Il patrimonio librario

 

La Biblioteca conserva più di 80.000 volumi catalogati, di cui 1 pergamena del 1300, 1 incunabolo, 82 cinquecentine, 93 seicentine, 736 settecentine, 2.300 ottocentine dal 1800 al 1850, 1.824 dal 1851 al 1900, oltre 1.154 quelli dal 1901 al 1920 e 6000 dal 1921 al 1950.
Data la specializzazione della Biblioteca, il patrimonio librario antico copre soprattutto l'ambito filosofico e teologico, non mancano però volumi dedicati alla storia, alla letteratura e all'arte.

La Biblioteca conserva inoltre le testate di periodici di Avvenire dal 1999, anno in cui è iniziata la pubblicazione su Cd-Rom. 
Oltre ai libri di “conservazione”, ci sono circo 60000 volumi di lettura comprese collane antiche e moderne di letteratura e di diverso genere.

Inoltre:
• opere complete di sant’Agostino - 60 voluni
• di sant’Ambrogio - 40 volumi
• di Voltaire - 75 volumi
• l’Enciclopedia Dantesca
• la prima Enciclopedia del 1600 in latino