Casa Museo di Moggio
Locale cucina
"lucal de la cusina"
Il personaggio chiave del focolare domestico era la REGIURA (moglie - madre - nonna).
Era la figura di riferimento per tutta la famiglia perchè, grazie ai suoi ruoli diversificati, sapeva tutelare il fabbisogno di ciascun componente famigliare.
Insieme a lei, nel locale cucina, si concentrava tutto il calore famigliare con le sue molteplici sfumature:
- il calore del fuoco acceso nella stufa o nel caminetto che riscaldava la famiglia dopo una giornata di fatiche e coinvolgeva tutti in un momento di preghiera
- il calore che scaturiva dallo sguardo dominante dle REGIUR, il patriarca della famiglia, che, all'occorrenza, richiamava al rispetto delle regole
- il calore fumante che evaporava dalla "pignata", quella pentola che conteneva sapori semplici e genuini
- il calore coinvolgente dato di movimenti irrequiti e dalle voci allgre dei bambini
- il calore affasinante e rassicurante che si sprigionava dai racconti dei nonni
- il calore vero di una grande famiglia, dove ogni componente, nel rispetto del prorpio ruolo, sapeva condividere e contribuire a rafforzare l'identità della propria famiglia
Guarda la galleria fotografica della Casa Museo...
|