Settori culturali della biblioteca
Si è voluto dare alla composizione dei volumi un apertura a 360°. Per questo vi sono inseriti e distinti diverse tematiche su tutto lo scibile, come da successivo elenco. Si è voluto poi definire alcuni particolari argomenti con ricerche e spese considerevoli. Ha un carattere non solo divulgativo sulle opere pubblicate recentemente, ma anche conservativo di opere del passato.
PRIMO SETTORE: Un primo settore riguarda in particolare personaggi e personalità dagli antichi ai contemporanei suddivisi per diverse categorie:
- santi (agiografia) - 2200 volumi
- artisti - 1010 volumi
- letterati - 640 volumi
- compositori - 220 volumi
- filosofi - 190 volumi
- esploratori - 80 volumi
- scienziati - 65 volumi
- medici - 40 volumi
Una attenzione particolare è riservata a quattro categorie per la nostra zona importanti:
- Alessandro Manzoni che qui ha vissuto - 230 volumi
- Dante Alighieri - 260 volumi
- San Francesco, che è il Patrono della Parrocchia - 230 volumi
- Storia locale ed in particolare della nostra Valle - 195 volumi
SECONDO SETTORE: Un secondo settore riguarda le opere letterarie dei vari letterati in particolare classici, latini e greci, italiani e stranieri, molto richiesti da studenti locali, lecchesi e milanesi.
Tra questi in particolare volumi relativi agli
- Scrittori italiani - 1060 volumi
- scrittori classici (latini e greci) - 930 volumi
- Scrittori inglesi - 900 volumi
- Scrittori russi - 320 volumi
- Scrittori tedeschi - 160 volumi
- Scrittori spagnoli - 98 volumi
- Scrittori stranieri (altre nazionalità) - 390 volumi
TERZO SETTORE: Un terzo settore riguarda la Storia antica e contemporanea con riferimenti particolari ai libri - in lingua tedesca - della storia della occupazione sovietica in Germania e dominazione comunista, la prima guerra mondiale e la seconda guerra mondiale con libri originali e a volte unici.
Abbiamo anche la raccolta completa della rivista "CIVILTÀ CATTOLICA" con oltre 3700 numeri.
Libri considerati antichi:
- 2 incunaboli (1300 e 1400)
- Dal 1500 al 1599 - 48 volumi
- Dal 1600 al 1699 - 51 volumi
- Dal 1700 al 1799 - 460 volumi
- Dal 1801 al 1840 - 1050 volumi
- Dal 1841 al 1880 - 1360 volumi
- Dal 1881 al 1900 - 650 volumi
- Dal 1901 al 1910 - 480
- Dal 1911 al 1930 - 1600
Inoltre la raccolta completa degli “ACTA APOSTOLICAE SEDIS”, dal 1880.
A tutto questo si deve aggiungere l’archivio storico che raccoglie documenti dal 1564 ai nostri giorni, suddiviso in oltre 50 faldoni di documenti ufficiali.
|